Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Palazzo Rucellai Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella
Ubicazione Via della Spada 3
Denominazione Palazzo Rucellai
Altre denominazioni Torre dello Scarafaggio
Affacci via della Vigna Nuova
Proprietà Soldanieri, Strozzi, Rucellai, Dudley.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche Il palazzo è da ricollegare a una presumibile fondazione tra Duecento e Trecento, per quanto oggi si presenti nelle forme conferitegli da un intervento quattro cinquecentesco, sul quale a sua volta ha inciso visibilmente un restauro ottocentesco. Così ne documenta il carattere e la storia Marcello Jacorossi (in Palazzi 1972): "Edificio grandioso di solida e severa struttura. Tutto il basamento è a grandi bozze di pietra, con arcate a sezione di cerchio. Nei piani superiori la facciata è intonacata. Finestre ad arco sul mezzo tondo con contorno di pietre conce. All'estremità del palazzo verso San Pancrazio, grandi mensoloni di pietra che rivelano l'esistenza di un'antica torre. L'antica torre della quale si vedono le tracce era probabilmente - benché non sia certo - quella dei Soldanieri, detta dello Scarafaggio. Nella seconda metà del XIV secolo il palazzo, che corrispondeva con la parte tergale in via della Vigna Nuova, era degli Strozzi che lo avevano acquistato dai potentissimi ghibellini Soldanieri. Verso il 1450 il palazzo, da Simone di Carlo Strozzi, fu venduto a Guglielmo di cardinale Rucellai che l'unì ad altre case possedute in questo luogo. Nel 1614 Lodovico e Ferdinando Rucellai lo venderono a Roberto Dudley, conte di Norwich, il quale ne fece un annesso del suo vicino palazzo". A fianco delle arcate del piano terreno è un piccolo tabernacolo con la riproduzione di un bassorilievo quattrocentesco raffigurante la Madonna con il Bambino.
Bibliografia
dettaglio
Illustratore fiorentino 1880, pp. 59-60; Palazzi 1972, p. 154, n. 276; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 95; Cesati 2005, II, p. 655.
Approfondimenti Nessun dato rilevato.
Documentazione fotografica Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 51838 (veduta di una porzione del fronte con il tabernacolo, 1973); 51839 (veduta d'insieme del rilievo conservato nel tabernacolo, 1973).
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 18/06/2009
Data ultima modifica 26/03/2021
Data ultimo sopralluogo 20/07/2015
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags tabernacolo.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini