Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Casa Fortunati Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella
Ubicazione Via Nazionale 12
Denominazione Casa Fortunati
Altre denominazioni .
Affacci .
Proprietà Fortunati.
Architetti - Ingegneri Gatteschi Federico, Francolini Felice.
Pittori - Scultori - Decoratori Buglioni Benedetto, Fortunato Zenobio.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche L'edificio (cinque assi su quattro piani) si distingue per un fronte più elaborato rispetto agli altri della via, o di antica fondazione ma di carattere popolare, o costruiti secondo formule sufficientemente stereotipate negli anni successivi ai lavori di prolungamento della via, eseguiti tra il 1860 e il 1861 su progetto dell'ingegnere Federico Gatteschi, con perizie per gli espropri per lo più riconducibili a Felice Francolini. Agli anni successivi è riconducibile anche la nostra casa, che comunque al primo piano mostra finestre incorniciate ad arco, con il timpano segnato da teste leonine e affiancato da protomi femminili, a indicare una certa cura progettuale. Elemento qualificante dell'edificio è tuttavia un grande tabernacolo posto al terreno, all'estrema sinistra, incorniciato da una ghirlanda in terracotta invetriata con frutti, che racchiude una terracotta policroma attribuita, seppure dubitativamente, a Benedetto Buglioni. Oltre all'antico cartiglio che l'accompagna è, sul basamento, una iscrizione in ricordo del restauro effettuato nel 1865 (presumibilmente negli anni che videro la riconfigurazione dell'edificio) da un certo Zenobio Fortunati. Nonostante l'insieme, già compromesso da numerose rotture, sia stato nuovamente oggetto di un intervento nel 1998 sostenuto da Fosco Andreini, si presenta oggi in mediocri condizioni. La chiusura in vetro della quali nella precedente redazioni di questa scheda (2010) si lamentava la polvere e la sporcizia tanto da impedire la visione del gruppo sacro, è stata sostituita, di modo che la terracotta è oggi pienamente godibile.
Bibliografia
dettaglio
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 313; Santi 2002, pp. 94-95; Invernizi 2007, I, pp. 300-301, n. 269.
Approfondimenti Guido Carocci, I Tabernacoli di Firenze, in "Arte e Storia", XXIV, 1905, 2, pp. 27-28.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 18/11/2010
Data ultima modifica 16/05/2020
Data ultimo sopralluogo 26/01/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags tabernacolo, iscrizione.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini