Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Casa della Compagnia dei Battilani Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere San Giovanni
Ubicazione Via delle Ruote 15- 17- 19- 21
Denominazione Casa della Compagnia dei Battilani
Altre denominazioni Confraternita dei Battilani, confraternita dei Cardatori di Lana
Affacci .
Proprietà Arte dei Battilani, Comune di Firenze.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche La casa presenta un fronte di cinque assi per quattro piani (in tutto simile a quello dell'edificio che lo precede, segnato dal civico 13), con un disegno complessivo di ben modeste pretese, non fosse per l'elaborato portale cinquecentesco al numero civico 17, in pietra serena (fortemente erosa), caratterizzato da un timpano spezzato e da un architrave con ai lati due scudi con le insegne della corporazione che riuniva i cardatori di lana, il pettine e il graticcio. Era infatti questo l'ingresso alla chiesa di Santa Maria Assunta dei Battilani, sede dell'omonima corporazione pił nota con la denominazione di Ciompi (e con questo nome passata alla storia per la rivolta popolare del 1378), rimaneggiata nel Seicento e quindi ridotta a laboratorio artigianale. Delle opere che ancora qui si trovavano nell'Ottocento (tra le quali due ritratti di Michele di Lando, capo e fautore della rivolta) rendono conto le annotazioni di Federico Fantozzi e delle altre guide degli stessi anni. Per quanto riguarda l'edificio si tratta evidentemente della riconfigurazione di pił unitą, come sembrerebbero attestare i numeri 24 e 26 incisi sugli architravi rispettivamente degli ingressi segnati 15 e 21 nero, secondo modalitą gią osservate e descritte per le case della Compagnia dei Battilani su via delle Ruote (si veda ai civici 73-75 di quest'ultima).
Bibliografia
dettaglio
Fantozzi 1842, pp. 493-494, n. 224; Fantozzi 1843, p. 83, n. 171; Formigli 1849, pp. 35-36; Firenze 1845, pp. 32-33; Firenze 1850, p. 530; Limburger 1910, n. 415; Limburger-Fossi 1968, n. 415; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, pp. 287-288; Maffei 1990, pp. 241-242.
Approfondimenti Marco Lastri, Compagnia de' Battilani, e come la plebe infestasse il popolo, in L'Osservatore fiorentino sugli edifizi della sua Patria, quarta edizione eseguita sopra quella del 1821 con aumenti e correzioni del Sig. Cav. Prof. Giuseppe Del Rosso, Firenze, Giuseppe Celli, 1831, II, pp. 43-46; Guido Carocci, Fondazione della Compagnia dei Battilani, in "L'Illustratore fiorentino", Calendario Storico anno 1909, VI, 1908, pp. 178-180.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Sull'edificio sono vari file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Chiesa di Santa Maria dei Battilani su Wikipedia.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 05/07/2011
Data ultima modifica 03/05/2021
Data ultimo sopralluogo 21/01/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags pietrino.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini