Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Casa del convento del Carmine Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santo Spirito
Ubicazione Via del Leone 17r
Denominazione Casa del convento del Carmine
Altre denominazioni .
Affacci piazza Piattellina 10
Proprietà Ubaldini, convento di Santa Maria del Carmine.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Botticini Francesco, Maestro di San Miniato, Jacopo del Sellaio (Jacopo di Arcangelo, d.), Benini Lamberto.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche Si tratta di un edificio con i prospetti architettonicamente modesti (per quanto ben tenuti), articolato su quattro piani, con un asse posto in corrisponde del quadrivio che qui si determina. Su questo asse è un bel tabernacolo che presenta forme del primo Quattrocento, caratterizzato com'è da mensole a fogliami che sostengono sia il davanzale inferiore sia l'arco arricchito da lobi che corona il tutto e che si conclude con un fronte intagliato a elementi fogliacei tra i quali sono due scudi, ora del tutto erosi. La tavola contenuta al suo interno, protetta da un vetro, raffigura la Madonna con il Bambino in trono tra i santi arcangeli Michele e Raffaele con Tobiolo, ed è databile alla seconda metà del Quattrocento: già avvicinata nel repertorio di Bargellini e Guarnieri (1978) "allo stile del Botticini o del cosiddetto Maestro di San Miniato", è stata recentemente attribuita a Jacopo del Sellaio (Daly 2014). L'opera, dopo essere stata restaurata da Lamberto Benini nel 1959, è stata oggetto di un ulteriore intervento condotto dalla ditta R.A.M. nel 2001, per interessamento della principessa Matilde de' Medici di Toscana di Ottajano. L'aggetto determinato dall'edicola è stato sfruttato nel corso di un intervento ottocentesco per determinare l'appoggio di un balcone, arricchito inferiormente dalla testa in terracotta di un cherubino. Così dalle pagine di "Arte e Storia" del 1894, in occasione della denunzia di un atto vandalico che aveva distrutto il cancello in legno posto a protezione dell'immagine: "Ai pregi del dipinto si unisce in codesto tabernacolo quello delle parti decorative di pietra, scolpite con gusto squisito e degno di qualcuno fra i più valenti maestri di pietra di quel secolo d'oro dell'arte... Sul tabernacolo è uno stemma dei Domenichi o dei Ciapi: la casa alla quale il tabernacolo è addossato fu dipoi degli Ubaldini, dai quali l'acquistarono nei primi del XVI secolo i Frati del Carmine". A conferma di quest'ultima indicazione è, dal lato di via del Leone, un pietrino fortemente eroso e comunque ancora leggibile come recante una punta piegata, insegna dell'ordine carmelitano, a indicare la pertinenza dell'edificio alle proprietà della vicina chiesa di Santa Maria del Carmine.
Bibliografia
dettaglio
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, pp. 83-84; Santi 2002, pp. 108-109.
Approfondimenti Un antico tabernacolo, in "Arte e Storia", XIII, 1894, 6, p. 38; Guido Carocci, I Tabernacoli di Firenze, in "Arte e Storia", XXIII, 1904, 22/23, pp. 147-148; Christopher Daly, A new fragment of the Carmine altarpiece and other works by Jacopo del Sellaio, in "Commentari d’arte", XX, 2014, 58/59, pp. 53-60.
Documentazione fotografica Archivi Scala, Bagno a Ripoli (Firenze): 0017750 (veduta del tabernacolo). Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 51582 (veduta d'insieme del tabernacolo, 1973).
Risorse in rete Sul tabernacolo sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Piazza Piattellina su Wikipedia.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 15/08/2011
Data ultima modifica 16/04/2021
Data ultimo sopralluogo 20/05/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags tabernacolo, pietrino.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini