Quartiere |
Santo Spirito |
Ubicazione |
Piazza de' Pitti 1 |
Denominazione |
Palazzina della Meridiana (palazzo Pitti) |
Altre denominazioni |
. |
Affacci |
. |
Proprietà |
Pitti, Medici, Asburgo Lorena, Savoia, demanio dello Stato (bene in uso alla P.A. Centrale). |
Architetti - Ingegneri |
Paoletti Gasparo Maria, Cacialli Giuseppe, Poccianti Pasquale, Piazza Ernesto. |
Pittori - Scultori - Decoratori |
Lorenzetti (fonderia) |
Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
Note storiche |
Il padiglione, pensato come ulteriore estensione del complesso di palazzo Pitti, fu iniziato per volontà del granduca Pietro Leopoldo di Lorena, interessato ad avere una serie di ambienti riservati e isolati rispetto agli spazi di rappresentanza della reggia, a cui comunque il fabbricato si collega sviluppandosi in aderenza all'ala del palazzo posta a mezzogiorno. La progettazione fu affidata all'architetto Gasparo Maria Paoletti che vi lavorò dal 1776 fino al 1813, coadiuvato da Giuseppe Cacialli. Una incisione di Aniello Lamberti da un disegno di Giovanni de Baillon mostra l'edificio nella sua iniziale configurazione attorno al 1785-1790, ancora privo del corpo all'estrema sinistra, che replica quello di destra con ingresso timpanato, dando perfetta simmetria al fronte. I lavori si conclusero infatti con la direzione di Pasquale Poccianti solo sotto il granduca Leopoldo II tra il 1822 e 1840 (ma Federico Fantozzi testimonia nella sua Pianta della Città di Firenze del 1843 come il cantiere non fosse ancora chiuso). Più in particolare a Gasparo Maria Paoletti si devono le sei sale del corpo occidentale verso il giardino di Boboli e il relativo prospetto (oggetto di questa scheda), mentre Pasquale Poccianti, oltre ad approfondire il corpo di fabbrica verso l'interno, costruì l'ulteriore facciata verso mezzogiorno. Così definita la palazzina fu tra l'altro la residenza favorita di Vittorio Emanuele II negli anni di Firenze Capitale (1865-1871), proprio per il suo carattere riservato e per il suo aprirsi direttamente alla parte interna del giardino. Da questo lato l'edificio si presenta come un basso e lungo fabbricato, segnato al centro da un breve corpo in soprelevazione e ai lati da due ingressi contraddistinti da semplici frontoni triangolari e preceduti da brevi scalinate. L'ingresso a sinistra è inoltre arricchito da una notevole tettoia in ferro e vetro sostenuta da esili colonne in ghisa, realizzata nel 1874 (per le parti metalliche dalla fonderia Lorenzetti di Pistoia) su progetto dell'architetto Ernesto Piazza (restaurata nel 1996 dopo un lungo periodo di incuria). L'ingresso di destra affida invece alla presenza di due leoni in marmo la sua qualificazione. Gli elementi che lo contraddistinguono come architettura neoclassica sono oltremodo rarefatti e misurati, limitandosi alla presenza di lesene e colonne (queste ultime in corrispondenza dei due ingressi) d'ordine ionico. La palazzina, restaurata nel corso di un complesso intervento avviato nel 1970 e chiuso nel 1974, dal 1983 ospita la Galleria del Costume (Polo Museale Fiorentino). E' stata inoltre a lungo luogo di deposito della collezione Contini Bonacossi. |
Bibliografia
dettaglio |
Fantozzi 1842, pp. 656-657; Fantozzi 1843, pp. 242-243, n. 605; Garneri 1924, pp. 279-280; Fanelli 1973, I, p. 381; II, fig. 782; Firenze 1974, p. 347; Firenze 2005, p. 505. |
Approfondimenti |
Mario Bencivenni, La tettoia in ferro-vetro della Meridiana di Palazzo Pitti, in Le officine Michelucci e l'industria artistica del ferro in Toscana (1834-1918), a cura di Marco Dezzi Bardeschi, Pistoia, Tipografia Pistoiese, 1981, pp. 261-263; La Galleria del Costume, Firenze, Centro Di, 1983, in particolare per i contributi di Andreina d'Agliano (Note sugli arredi della Meridiana: sotto il Granducato, pp. 11-12) e di Sheila Tabakoff Maguire (Note sugli arredi della Meridiana: sotto i Savoia, pp. 13-14); Ilaria Ciseri, La palazzina della Meridiana: oltre due secoli di storia, in Vivere a Pitti. Una reggia dai Medici ai Lorena, a cura di Sergio Bertelli e Renato Pasta, Firenze, Olschki, 2003; Angela Renzi, L'appartamento del Re nella palazzina della Meridiana, in Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re, catalogo della mostra (Firenze, Palazzo Pitti, 19 novembre 2015-3 aprile 2016) a cura di Simonella Condemi, Livorno, Sillabe, 2015, pp. 50-71. |
Documentazione fotografica |
Archivi Alinari, Firenze: AVQ-A-003862-0017 (veduta del prospetto verso il giardino, 1865 circa). Archivi Scala, Bagno a Ripoli (Firenze): 0081503, 0081504 (vedute da diversa angolazione del prospetto verso il giardino). Archivio fotografico SBAP, Firenze: 6150, 6151, 6152, 6154, 6155, 6156, 6157 (vedute d'insieme del prospetto verso il giardino, 1948 circa); 26188, 26189, 26190 (vedute d'insieme della tettoia in ferro, 1964); 28397 (veduta d'insieme del prospetto verso il giardino, 1965); 51455, 51456, 51457, 51458, 51459, 51460, 51461, 52251, 52252, 52253, 52254, 52255, 52256, 52509, 52510, 52511, 52512, 52663, 52664, 52665, 52666, 52667 (vedute di spazi interni durante le prime operazioni di restauro, 1970); 53391, 53879, 53880, 53881, 53882, 83883 (vedute d'insieme e particolari del prospetto verso il giardino, 1970); 54520, 54521, 54522, 54523, 54524, 54525, 55100, 55101, 55102, 55103 (vedute di spazi interni durante il cantiere di restauro, 1970); 57941, 57942, 57943, 57944 (vedute del cantiere di restauro relativo alla facciata e al piazzale, 1971); 60410, 60411, 60760, 60761, 60762, 60763, 60764, 60765, 60766, 60767, 60768, 60769, 60770, 60771 (vedute d'insieme e particolari del cantiere di restauro relativo alla facciata, 1972); 62227, 62228, 62229, 62230, 62231, 62232 (vedute di spazi interni durante il cantiere, 1972); 67461, 67462, 67463, 67464, 67465, 67466, 67467, 67468, 67469, 67470, 67471, 67472, 67473 (particolari di decorazioni murali prima dell'intervento di restauro, 1973); 67769, 67770, 67771, 67772, 67773, 67774, 67775, 67776, 67777, 67778, 67779, 67780, 67781, 67782, 67783, 67784, 67785, (documentazione relativa al rifacimento delle coperture, 1973); 68462, 68463, 68464, 68465, 68466 (vedute di alcune sale dopo l'intervento di restauro, 1973); 68886, 68887, 68888, 68889, 68890, 68891, 68892, 68893, 68894, 68895, 68896, 68897, 68898, 68899, 68900, 68901, 68902, 68903, 68904, 68905, 68906, 68907, 68908, 68909, 68910, 68911, 68912, 68913, 68914, 68915, 68916, 68917, 68918 (documentazione del cantiere negli spazi interni, 1973); 70849, 70850, 70851, 70852, 70853, 70854, 70855, 70856, 70857, 70858, 70859, 70860, 70861, 70862, 70863, 70864, 70865, 70866, 70867, 70868, 70869, 70870, 70871, 71025, 71026, 71027, 71028, 71029, 71030, 71031, 71032, 71033, 71034, 71035, 71036, 71037, 71226, 71227, 71228, 71229, 71230, 71231, 71232, 71360, 71361, 71978, 71979, 71980, 71981 (vedute delle pitture murali degli spazi interni durante l'intervento di restauro, 1974); 78994, 78995, 78996, 78997, 78998, 78999, 79000, 79001, 79002 (documentazione relativa a lavori presso locali annessi alla Meridiana, 1975); 83402, 83403, 83404, 83405 (documentazione relativa a lavori presso locali annessi alla Meridiana, 1976); 86823, 86824, 86825, 86826, 86827, 86828, 86829, 86830, 86831 (vedute dei corridoi della Meridiana e degli Angiolini, 1977); 86813, 86814, 86815, 86816, 86817, 86818, 86819, 86820, 86821, 86822 (vedute d'insieme dell'anticamera della Meridiana dopo l'intervento di restauro, 1977); 88728, 88729, 88730, 88731, 88732, 88733, 88734, 88735, 88736, 88737, 88738, 88739, 88740, 88741, 88742, 88743, 88744, 88745, 88746, 88747, 88748, 88749, 88750, 88751, 88752, 88753, 88754, 88755, 88756, 88757, 88758, 88759, 88760, 88761, 88762, 88763, 88764, 88765, 88766, 88767, 88768, 88769, 88770, 88771, 88772, 88773, 88774, 88775, 88776, 88777, 88778, 88779, 88780, 88781, 88782, 88783, 88784, 88785, 88786, 88787, 88788, 88789, 88790, 88791, 88792, 88793, 88794, 88795, 88796, 88797, 88798, 88799, 88800, 88801, 88802 (vedute degli ambienti interni della Meridiana, dopo il restauro e la sistemazione degli arredi, 1978); 90673, 90674, 90675, 90676, 90677, 90678, 90679, 90680, 90681, 90682, 90683, 90684, 90892, 90893, 90894, 90895, 90896, 90897, 90898, 90899, 90900, 91284, 91285, 91286, 91287, 91288, 91289, 91290, 91291, 91292, 91293, 91294, 91295 (documentazione relativa al restauro di una volta affrescata, 1978); 113059, 113060, 113061, 113062, 113063, 113064, 113065, 113066, 113067, 113068, 113069, 113070, 113071, 113072, 113073 (documentazione relativa al degrado della tettoia in ferro, 1980); 119757, 119758, 119759, 119760, 119761, 119762, 119763, 119764, 119765, 119766 (documentazione relativa al pavimento intarsiato di una sala, 1982); 124707, 124708, 124709, 124710, 124711, 124712, 124713, 124714, 124715, 124716, 124717, 124718, 124719, 124720 (vedute della tettoia in ferro con ponteggio provvisionale, 1983); 123774, 123775, 123776, 123777, 123778, 123779, 123780, 123781 (intervento di restauro a un pavimento intarsiato, 1983); 163112, 163113, 163114 (interventi al piazzale, 1991); 163987 (veduta d'insieme del prospetto verso il giardino, 1992); 166210, 166211, 166212, 166213 (documentazione relativa al degrado del basamento dei leoni in marmo, 1992); 166663, 166664, 166665, 166666, 166667 (vedute della tettoia in ferro con ponteggio provvisionale, 1993); 172557, 172558, 172559 (vedute della tettoia in ferro con ponteggio provvisionale, 1994); 179355, 179356, 179357, 179358, 179359, 179360, 179361 (vedute di una volta affrescata dopo l'intervento di restauro, 1994); 184073, 184074, 184075, 184076, 184077, 184078, 184079, 184080, 184081, 184082, 184083, 184084, 184085, 184086, 184087, 184088, 184089, 184090, 184091, 184092, 184093, 184094, 184095, 184096, 184097, 184098, 184099, 184100, 184101, 184102, 184103, 184104, 184105, 184106, 184107 (documentazione relativa allo stato di degrado della tettoia in ferro, 1995); 187966, 187967, 187968, 187969, 187970, 187971 (particolari della tettoia in ferro dopo l'intervento di sabbiatura, 1996). |
Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
Codice SBAPSAE |
. |
ID univoco regionale |
. |
Data creazione |
01/10/2011 |
Data ultima modifica |
07/04/2020 |
Data ultimo sopralluogo |
19/02/2020 |
Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
Tags |
museo. |
Localizzazione |
|
|