Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Colonna di San Zanobi Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere San Giovanni
Ubicazione Piazza di San Giovanni
Denominazione Colonna di San Zanobi
Altre denominazioni Colonna di San Giovanni
Affacci .
Proprietà Comune di Firenze.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Venticonti Angelo.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche La colonna sorge in prossimità del battistero di San Giovanni dal lato della porta nord, nel luogo dove, secondo un poetico credo popolare, sarebbe fiorito un olmo il 26 gennaio 429 (data tradizionale), a seguito del contatto accidentale con il sarcofago racchiudente la salma di San Zanobi, che in quel giorno veniva traslata dalla basilica di San Lorenzo alla cattedrale di Santa Reparata. Sempre secondo la tradizione dal legno di quest'albero sarebbe stato scolpito un crocifisso identificato con quello conservato nella chiesa di San Giovannino dei Cavalieri in via San Gallo. Quindi, a ricordare l'evento miracoloso, sarebbe stata eretta una prima colonna in granito, travolta durante l'alluvione del 1333. A questa, l'anno successivo, fu sostituita la presente, con base in marmo bianco (a sua volta poggiante su una basamento a sezione circolare a tre gradini) e fusto in cipollino orientale. Nell'anno 1338 il monolito fu coronato dalla croce quindi, nel 1375, aggiunta l'iscrizione in caratteri gotici sul fusto a ricordare la leggenda di San Zanobi (se ne veda la trascrizione nel repertorio di Francesco Bigazzi, con alcune precisazioni circa l'errore sulla data della traslazione, che nell'iscrizione è 409). Nel 1501, durante i preparativi per la festa di San Giovanni, la croce cadde accidentalmente. Nella parte alta la colonna è coronata da una ghiera in ferro adornata di fronde e termina con una croce con bracci trilobati. Così Augusto Garneri: "dicesi che il bellissimo olmo in ferro battuto che orna la colonna sia stato eseguito nel 1384 (?) da Migliore di Niccolò". Poco prima del 1845 la colonna fu oggetto di un restauro che probabilmente comportò varie integrazioni e il rinnovamento di diverse parti, almeno stando all'eco che i lavori ebbero nelle guide del tempo (si vedano, ad esempio, Firenze 1845 e Firenze 1850). Altri e numerosi restauri seguirono nel tempo (si veda "Arte e Storia" del 1897 per la sostituzione del basamento e il consolidamento del fusto), fino a quelli del 1969 e della fine degli anni novanta del Novecento, "realizzato grazie all'Opificio delle Pietre Dure dal compianto Angelo Venticonti con la direzione di Annamaria Giusti, con la sostituzione del capitello e della croce con una copia in vetroresina" (Carlo Francini 2000). Nel 2012 si è tornati ad intervenire (impresa esecutrice Bartoli) nell'ambito del progetto promosso dal Comune di Firenze FLIC (Florence, I Care). Gli elementi originali della colonna sono conservati e esposti nel Museo dell'Opera del Duomo.
Bibliografia
dettaglio
Bocchi-Cinelli 1677, pp. 35-36; Fantozzi 1842, pp. 352-353; Fantozzi 1843, p. 95, n. 207; Firenze 1845, p. 19; Formigli 1849, pp. 21-22; Firenze 1850, pp. 76-77; Burci 1875, p. 168; Bigazzi 1886, pp. 101-103; Giovan Battista Ristori in Illustratore fiorentino (1908) 1907, p. 24; Garneri 1924, p. 13, n. IX; Allodoli-Jahn Rusconi 1950, p. 11; Borsook 1972, p. 53; Fanelli 1973, I, p. 99; Firenze 1974, p. 77; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, pp. 51-52; Carlo Francini in Quaderni di restauro 2000, pp. 53-55; Firenze 2005, p. 149; Simone Caciagli in Gurrieri 2014, p. 129.
Approfondimenti La colonna di S. Zanobi, in "Arte e Storia", XVI, 1897, 24, p. 191-192; Claudio Paolini, Intorno alla Cattedrale. Case e palazzi di piazza del Duomo e di piazza San Giovanni a Firenze, Firenze, Polistampa, 2016, pp. 44-47, n. 15.
Documentazione fotografica Archivi Alinari, Firenze: ARC-F-001034-0000 (veduta d'insieme della piazza con la colonna, 1895); ACA-F-32981A-0000 (veduta d'insieme della piazza con la colonna, 1930 circa); CAL-F-010644-0000 (veduta di scorcio con la porzione superiore della colonna, 2002). Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 9935, 10209 (veduta parziale della piazza con la colonna, 1895); 65127 (veduta d'insieme della colonna dopo il restauro del 1969).
Risorse in rete Sull'opera sono vari file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Colonne di Firenze su Wikipedia e dal sito del Comune di Firenze FLIC (Florence, I Care).
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 28/11/2012
Data ultima modifica 07/03/2021
Data ultimo sopralluogo 05/01/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags colonna.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini