Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Via Magenta Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella (Cascine)
Ubicazione Via Magenta
Denominazione Via Magenta
Altre denominazioni Via Ferruccio
Affacci .
Proprietà Comune di Firenze.
Architetti - Ingegneri Gatteschi Federico, Francolini Felice.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche La strada corre dal lungarno Amerigo Vespucci al Prato. Lungo il tracciato si innestano: corso Italia, via Solferino e via Montebello. Alla sua apertura la strada fu intitolata via Ferruccio (1864) per poi assumere l'attuale denominazione con deliberazione del consiglio comunale del dicembre 1911, in memoria della vittoria riportata dai franco piemontesi il 4 giugno 1859 sugli austriaci a Magenta (precedentemente ricordata nella doppia titolazione dell'arteria che oggi conserva il solo nome di via Solferino). Si tratta di uno dei tracciati interno al nuovo quartiere delle Cascine, sviluppatosi a partire da un progetto generale dell'ingegnere comunale Federico Gatteschi (affiancato da Felice Francolini) con espropri documentati in un lungo arco di tempo, tra il 1849 e il 1858. Nel nostro caso, essendo la strada più marginale rispetto all'area dal lato della città storica, dobbiamo considerare la costruzione dei primi palazzi e villini attorno agli anni sessanta, tenendo ugualmente presente come il complesso del Politeama Fiorentino (attuale teatro Comunale) che ne caratterizza fortemente il tracciato sia stato inaugurato nel 1862. Come per le altre vie del quartiere anche questa ha carattere residenziale borghese, per quanto, rispetto ad altre zone, non manchino interventi di edilizia popolare, come documenta la presenza del così detto stabile di Montebello della Società Anonima Edificatrice.
Bibliografia
dettaglio
Stradario 1913, p. 79, n. 560; Stradario 1929, p. 68, n. 628; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, pp. 181-182; Stradario 2004, p. 263.
Approfondimenti Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, IV, Giardini e orti privati della città, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Leo S. Olschki, 2017, pp. 367-374.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Sulla via sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 01/10/2013
Data ultima modifica 12/05/2020
Data ultimo sopralluogo 11/05/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags toponomastica, stradario (via).
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini