Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
Quartiere |
Santa Maria Novella (Cascine) |
Ubicazione |
Via Montebello |
Denominazione |
Via Montebello |
Altre denominazioni |
Via della Barriera, via di San Salvatore, via della Gora d'Ognissanti, via Gora |
Affacci |
. |
Proprietà |
Comune di Firenze. |
Architetti - Ingegneri |
Gatteschi Federico, Francolini Felici. |
Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
Note storiche |
La via ha come termini la piazza d'Ognissanti e il viale Fratelli Rosselli. Lungo il tracciato si innestano: via Melegnano, via Curtatone, via Palestro, via Giuseppe Garibaldi, via Magenta. La titolazione, deliberata dal magistrato dei Priori nell'agosto del 1859 in riferimento al solo tratto da via Curtatone alle mura cittadine e quindi estesa all'intero tracciato, ricorda la battaglia vinta il 20 maggio 1859 dalle truppe franco piemontesi contro gli austriaci. In una pianta di Firenze delineata l'anno precedente alla delibera la via appare già segnalata seppure sotto il titolo di via della Barriera. Si tratta di uno degli assi viari interni al nuovo quartiere delle Cascine, sviluppatosi a partire da un progetto generale dell'ingegnere comunale Federico Gatteschi (affiancato da Felice Francolini) con espropri documentati in un lungo arco di tempo, tra il 1849 e il 1858. La data della sua titolazione coincide quindi essenzialmente con quella della sua configurazione: si tenga tuttavia presente come fino a via Curtatone la strada fosse già stata tracciata in antico e fosse detta via della Gora di Ognissanti o più brevemente via Gora, per il suo correre in parallelo al primo tratto del fosso - ugualmente noto come fosso Bandito o fosso Macinante - che serviva le gualchiere di proprietà dei frati di Ognissanti. Il secondo tratto del fosso fu invece quello che determinò il tracciato di via Solferino e che, coperto solo ai primi del Novecento, dette vita alla lunga aiuola a verde che divide le due carreggiate. Visto come l'attuale quartiere sia solitamente presentato come di carattere alto borghese, è tuttavia da precisare come via Montebello sia per lo più caratterizzata dagli affacci secondari di palazzi che mostrano i loro prospetti principali su vie tangenti o parallele, e come non manchino importanti interventi di edilizia popolare, quale il così detto stabile di Montebello della Società Anonima Edificatrice. L'ultimo tratto verso il viale Fratelli Rosselli è poi segnato da edifici moderni che sono andati a saturare l'area nella seconda metà del Novecento. |
Bibliografia
dettaglio |
Stradario 1913, p. 91, n. 642; Stradario 1929, p. 78, n. 712; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 294; Stradario 2004, p. 292. |
Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
Risorse in rete |
Sulla strada sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online. |
Codice SBAPSAE |
. |
ID univoco regionale |
. |
Data creazione |
09/10/2013 |
Data ultima modifica |
12/05/2020 |
Data ultimo sopralluogo |
11/05/2020 |
Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
Tags |
toponomastica, stradario (via). |
Localizzazione |
|
|
|