Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Palazzo Doni Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Croce
Ubicazione Via Antonio Magliabechi 1
Denominazione Palazzo Doni
Altre denominazioni Palazzo Foresi
Affacci corso dei Tintori 4
Proprietà Doni, Fenzi, Foresi, Foresi Manzoni.
Architetti - Ingegneri Marcon Antonio, Boffo Sabrina.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche Guarda alla strada una delle due ampie facciate del palazzo Doni, per la cui storia si rimanda alla scheda relativa a corso dei Tintori 4. In questo caso il fronte, sebbene il disegno sia stato pensato in continuità con quello più antico del corso, è frutto della riduzione del palazzo, tagliato da questo lato tra il 1913 e il 1914 in occasione delle demolizioni resesi necessarie per l'erezione della Biblioteca Nazionale e della conseguente apertura di via Antonio Magliabechi. Per quanto sia quindi databile tra i secondo e il quarto decennio del Novecento, si evidenzia nel suo disegno la volontà di porsi in continuità con modelli ottocenteschi: è organizzato su tre piani per nove assi (dell'intervento attesta anche l'asse di corso dei Tintori in corrispondenza del canto) con al piano nobile finestre affiancate da lesene e coronate da lunetta, in buona sostanza di carattere più magniloquente del fronte originario, come peraltro attesta anche il parato a bugne del terreno, qui reso più aggettante e rustico. Segue un'ampia cancellata che chiude la porzione di una corte interna tagliata dalla riduzione. Negli ambienti su questa via a lungo ha avuto sede la galleria antiquaria Margua che, con le sue vetrine e soprattutto con i suoi molti marmi antichi esposti liberamente alla vista nel cortile (quasi promessa di piccoli e grandi tesori in attesa di essere scoperti), contribuiva non poco al fascino del palazzo.
Bibliografia
dettaglio
Garneri 1924, p. 170, n. LXIV; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 189; IV, 1978, p. 174; Cesati 2005, II, pp. 681-682; Paolini 2008, p. 211, n. 318; Paolini 2009, pp. 303-304, n. 426.
Approfondimenti Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, IV, Giardini e orti privati della città, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Leo S. Olschki, 2017, pp. 121-123.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Palazzo Doni su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL).
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 23/01/2019
Data ultima modifica 05/06/2020
Data ultimo sopralluogo 24/01/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags Campo in corso di revisione.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini