Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Casa Ciacchi Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella
Ubicazione Via Vacchereccia 10r- 12r- 14r- 16r- 18r
Denominazione Casa Ciacchi
Altre denominazioni Torre dei Ciacchi, casa dei Servi di Maria
Affacci vicolo de' Malispini 1, piazza di Santa Cecilia
Proprietà Ponci, Ciacchi, convento della Santissima Annunziata.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Tinghi Giovanni, di Salvi Antonio, Pollaiolo (Antonio Benci, d.), Sogliani Paolo.
Note storiche L'edificio ha l'ingresso nel vicolo de' Malespini 1, e, nonostante le trasformazioni subite nel tempo che lo hanno reso sostanzialmente moderno, documenta dell'antica fondazione che un tempo lo vedeva collegato per mezzo di una volta alle case demolite verso piazza della Signoria. In particolare si vedano, al piano terra dal lato di via Vacchereccia, le tracce dell'antico paramento di pietra, con arcate nascoste dalle botteghe. Addossato alla casa (18 rosso) è un avanzo di torre. "Anticamente dei Ponci, Ai primi del XV secolo dei Ciacchi, vasai fino agli ultimi del XVI secolo. Nella bottega, sotto la torre, stavano nel 1480 due celebri orafi, Francesco di Giovanni Tinghi e Antonio di Salvi Salucci, che pagavano di pigione ad Ilarione Ciacchi 25 fiorini di suggello e un'oca ogni anno. Sulla torre, stemma dei frati Servi di Maria, ai quali lo stabile pervenne successivamente in proprietà" (Marcello Jacorossi in Palazzi 1972). Proprio per la presenza del pietrino dei Serviti, l'edificio (o un fondo confinante) dovrebbe identificarsi con la "bottega della cappella della SS. Annunziata" ricordata in via Vacchereccia da Federico Fantozzi (1843) e così precisata: "Appartenne con la sovrapposta torre a Jacopo di Piero Baroncelli (1470) e in detto tempo serviva da oltre 10 anni di studio all'egregio artista Antonio del Pollaiolo ed a Pagolo di Giovanni Sogliani".
Bibliografia
dettaglio
Fantozzi 1843, p. 68, n. 133; Palazzi 1972, p. 90, n. 161; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 228; Mercanti-Straffi 2003, pp. 76-77.
Approfondimenti Claudio Paolini, I pietrini nelle case dei Serviti nella città storica di Firenze, in Studi sulla Santissima Annunziata di Firenze in memoria di Eugenio Casalini osm, a cura di Lamberto Crociani osm e Dora Liscia Bemporad, Firenze, Edifir, 2014, pp. 293-313.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 15/08/2008
Data ultima modifica 01/04/2021
Data ultimo sopralluogo 20/07/2015
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags torre, pietrino.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini