Quartiere |
Santo Spirito (San Niccolò) |
Ubicazione |
Costa San Giorgio 17- 19- 21 |
Denominazione |
Casa Galilei |
Altre denominazioni |
. |
Affacci |
vicolo della Cava |
Proprietà |
Bramanti Boschi e Zuccagni, Galilei. |
Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
Uomini illustri |
Galilei Galileo. |
Note storiche |
La casa è nota in quanto legata al nome di Galileo Galilei e per essere stata della sua famiglia per circa due secoli. In particolare - a sottolineare l'attenzione un tempo tributata ai luoghi degli uomini illustri - è segnalata da Federico Fantozzi che la dice modesta ma "resa nobilissima dall'immortale scienziato" (1843), sottolineando come "il forestiero non possa sicuramente partirsi dall'Atene italiana senza prima averla visitata" (1842). L'edificio è in effetti da identificare con la "casa con l'orto, conserva di acqua et corte, posta in Firenze sulla Costa di San Giorgio" acquistata da Vincenzio Galilei, figlio dello scienziato, e da sua moglie Sestilia Bocchineri nel gennaio del 1629. Questa proprietà sarebbe poi stata ampliata con l'acquisto nel 1634 della casa confinante (a determinare una unica abitazione rispondente agli attuali numeri civici 15, 17, 19 e 21) a nome dello stesso Galileo, che qui avrebbe soggiornato sotto la custodia del figlio Vincenzio dopo il febbraio del 1638, come da permesso del Sant'Uffizio concesso "per curare le sue indisposizioni", e prima del trasferimento definitivo ad Arcetri, all'inizio del 1639. Attualmente la casa si presenta a due piani, con forme oltremodo modeste tuttavia nobilitate, per tutta l'altezza del fronte del secondo piano, da specchiature dipinte e da tre medaglioni (posti a intervallare le quattro finestre) con raffigurate ai lati figure allegoriche delle scienze, al centro il ritratto di Galileo. Sul portone segnato con il n. 19 è una lapide con una iscrizione (già segnalata e trascritta da Francesco Bigazzi nel 1886) che ricorda la visita che qui avrebbe fatto Ferdinando II de' Medici allo scienziato. Sui due ingressi laterali sono due scudi con le armi della famiglia Galilei (d'oro, alla scala di tre pioli di rosso). Sulla facciata occidentale (che guarda a uno spazio a verde chiuso dal muro che circonda la proprietà sul vicolo della Cava) la letteratura segnala gli avanzi di una meridiana datata 1620, che si dice disegnata da Galileo o da lui fatta disegnare. Si veda anche a costa San Giorgio n. 11. |
Bibliografia
dettaglio |
Fantozzi 1842, p. 611, n. 323; Fantozzi 1843, pp. 230-231, n. 574; Firenze 1850, pp. 558-559; Bigazzi 1886, pp. 55-56; Bacciotti 1879-1886, III, 1886, p. 155; Limburger 1910, n. 274; Barfucci 1958, p. 242; Firenze 1974, p. 355; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 278; Invernizi 2007, II, p. 428, n. 382. |
Approfondimenti |
Maria Luisa Righini Bonelli, Le abitazioni fiorentine di Galileo, in "L'Universo", XXXVII, 1957, 4; XXXVIII, 1958, 1; Maria Luisa Righini Bonelli, William R. Shea, Galileo's Florentine Residences, Firenze, Istituto e Museo di Storia della Scienza, 1979; Costa San Giorgio, 11, a cura di Patrizia Pietrogrande, Firenze, s.d. ma 2001. |
Documentazione fotografica |
Archivi Alinari, Firenze: BAD-F-134590-0000 (veduta della porzione centrale del prospetto, senza data). Archivi Scala, Bagno a Ripoli (Firenze): 0149520 (veduta d'insieme del prospetto). Archivio fotografico SBAP, Firenze: 102987, 102988, 102989, 102990, 102991, 102992 (vedute d'insieme e particolari dei prospetti esterni, 1980); 102993, 102994, 102995, 102996, 102997, 102998, 102999 (particolari di saggi sugli intonaci del prospetto occidentale, 1980); 103000, 103001, 103002 (vedute di spazi interni, 1980). |
Risorse in rete |
Sull'edificio sono vari file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Casa di Galileo su Wikipedia, e dalla scheda presente nel sito del Museo Galilei (Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze). |
Codice SBAPSAE |
. |
ID univoco regionale |
. |
Data creazione |
03/11/2008 |
Data ultima modifica |
06/03/2021 |
Data ultimo sopralluogo |
20/07/2020 |
Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
Tags |
pittura, lapide, stemma familiare. |
Localizzazione |
|
|