Scheda Palazzo

Repertorio delle Architetture Civili di Firenze
Quartiere San Giovanni (Maglio)
Ubicazione Via Alfonso La Marmora 45
Denominazione Palazzo
Altre denominazioni .
Affacci .
Proprietà Nessun dato rilevato.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche Il palazzo, dei primi decenni del Novecento, non sembrerebbe aver goduto di fortuna critica, e tuttavia si impone e per la complessità del disegno dei prospetti e per la qualità dei materiali impegnati nella loro costruzione, ponendosi tra gli esempi più rappresentativi di quella stagione del gusto detta dell''eclettismo di ritorno'. Il fronte principale presenta un disegno già ampiamente sperimentato nel tardo Ottocento, caratterizzato da una leggera depressione del corpo centrale in modo da far avanzare due brevi ali laterali, il tutto nell'ambito di un insistito ricorso a motivi decorativi cinque seicenteschi. L'asse centrale è contrassegnato dal portone riparato dal balcone soprastante, con finestrone coronato da uno scudo con un'arme non identificata. Gli assi laterali sono caratterizzati, all'altezza del piano nobile, da serliane. Da segnalare, per quanto riguarda la qualità dei materiali e delle lavorazioni, sia l'importante paramento a bugne di pietra del terreno, sia le elaborate grate delle finestre sempre al terreno. Al numero 41 è ugualmente una bella cancellata con accesso allo spazio a verde che circonda il palazzo su tre lati, isolandolo dagli altri edifici circostanti e nobilitandolo ulteriormente.
Bibliografia Nessun dato rilevato.
Approfondimenti Nessun dato rilevato.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 31/07/2010
Data ultima modifica 11/11/2020
Data ultimo sopralluogo 20/07/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags Campo in corso di revisione.
Crediti Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini
Localizzazione