Scheda Casa degli Agostiniani |
|
Repertorio delle Architetture Civili di Firenze |
Quartiere |
Santo Spirito |
Ubicazione |
Piazza di Santo Spirito 19 |
Denominazione |
Casa degli Agostiniani |
Altre denominazioni |
. |
Affacci |
. |
Proprietà |
convento Agostiniano di Santo Spirito. |
Architetti - Ingegneri |
Ammannati Bartolomeo, Parigi Alfonso. |
Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
Note storiche |
L'edificio è parte di una serie di dieci case di carattere omogeneo che definiscono questo lato della piazza e che sono state studiate da Gian Luigi Maffei nel 1990 come esempi di 'case a schiera' di edificazione pianificata. Si rimanda al numero 16 rosso (casa d'angolo con via Sant'Agostino) per le notizie sull'insieme del progetto, ricordando come le date di costruzione delle varie fabbriche siano da collocare tra il 1575 e il 1612: le prime furono edificate da privati a cui gli Agostiniani avevano concesso in enfiteusi il lotto edilizio, successivamente furono invece gli stessi padri a occuparsi della costruzione delle abitazioni per poi affittarle ai privati. Sempre Maffei, annotando come l'avvio delle prime edificazioni sia contemporaneo alla realizzazione del chiostro grande del convento di Santo Spirito che è opera documentata di Bartolomeo Ammannati, ipotizza che allo stesso possa ricondursi l'intero piano edilizio e che, dopo alcuni anni, sia subentrato nella direzione dei lavori il suo allievo Alfonso Parigi. Per quanto riguarda nello specifico questa casa, si torna a rilevare la presenza di finestre con sagome a sesto leggermente acuto, "disegnate cioè con un evidente gusto arcaicizzante assai diffuso nel tardo manierismo fiorentino" (Maffei). Sul limitare destro del fronte, a invadere parte del prospetto contiguo e quindi a metà della piazza, è in alto un grande scudo che reca una mitria e un pastorale, in riferimento alla dignità episcopale di Sant'Agostino e che quindi è da interpretare come stemma a sancire la proprietà degli immobili. Reca la data 1612, corrispondente alla fine dei lavori di edificazione. Inferiormente, in asse con lo scudo, è un bando degli Otto che proibisce il gioco delle pallottole in tutta la piazza, datato al 1639. Sulla ghiera dell'arco della porta di accesso è il numero 5, progressivo dell'edificio nel registro delle possessioni degli Agostiniani di Santo Spirito. |
Bibliografia |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 343; Maffei 1990, pp. 246-247. |
Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
Documentazione fotografica |
Archivi Alinari, Firenze: ACA-F-002349-0000 (veduta d'insieme della piazza con in scorcio le case a schiera degli Agostiniani, 1890 circa). Archivio fotografico SBAP, Firenze: 92751, 92752, 92753 (vedute d'insieme di questo lato della piazza con i prospetti degli edifici, 1978). |
Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
Codice SBAPSAE |
. |
ID univoco regionale |
. |
Data creazione |
04/08/2011 |
Data ultima modifica |
11/02/2021 |
Data ultimo sopralluogo |
10/01/2020 |
Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
Tags |
pietrino. |
Crediti |
Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
Localizzazione |
|