Approfondimenti |
Detlef Heikamp, La Grotta grande del giardino di Boboli, in "Antichità Viva", IV, 1965, 4, pp. 27-43; Marisa Forlani Conti, Ancora sulla Grotta Grande di Boboli, in "Prospettiva", 1979, 16, pp. 76-78; Detlef Heikamp, Metamorfosi in grotta: la Grotta Grande del giardino di Boboli, in "FMR", IV, 1985, 35, pp. 100-108; Louis D. Pierelli, La camera dei Prigioni nella Grotta Grande: modi e materiali della costruzione, in Boboli 90, atti del Convegno Internazionale di studi per la salvaguardia e la valorizzazione del giardino (Firenze, 9-11 marzo 1989) a cura di Cristina Acidini Luchinat e Elvira Garbero Zorzi, Firenze, Edifir, 1991, I, pp. 57-66; Luigi Zangheri, Vasari e la Grotta grande, in Boboli 90, atti del Convegno Internazionale di studi per la salvaguardia e la valorizzazione del giardino (Firenze, 9-11 marzo 1989) a cura di Cristina Acidini Luchinat e Elvira Garbero Zorzi, Firenze, Edifir, 1991, II, pp. 397-402; Litta Maria Medri, Considerazioni intorno alle prime fasi costruttive della Grotta Grande nel Giardino di Boboli, in Artifici d'acque e di giardini: la cultura delle grotte e dei ninfei in Italia e in Europa, a cura di Isabella Lapi Ballerini e Litta Maria Medri, Firenze, Centro Di, 1999, pp. 215-227; Giorgio Galletti, La genesi della Grotta Grande di Boboli, in Artifici d'acque e di giardini: la cultura delle grotte e dei ninfei in Italia e in Europa, a cura di Isabella Lapi Ballerini e Litta Maria Medri, Firenze, Centro Di, 1999, pp. 228-239; Palazzo Pitti. La reggia rivelata, catalogo della mostra (Firenze, Palazzo Pitti, 7 dicembre 2003-31 maggio 2004) a cura di Gabriele Capecchi, Amelio Fara, Detlef Heikamp, Vincenzo Saladino, Firenze-Milano, Giunti, 2003, pp. 425-435 (Laura Baldini Giusti, Il giardino della grotta), 436-445 (Giorgio Galletti, Il restauro ottocentesco della facciata della Grotta Grande di Boboli), 446-474 (Detlef Heikamp, L'interno della Grotta Grande del giardino di Boboli); Laura Baldini, Litta Maria Medri, Allegoria e mito nel giardino del Principe, in "Opere. Rivista toscana di architettura", II, 2004, 1, pp. 24-29; Daniela Smalzi, Il vivaio di Boboli. Giorgio Vasari, in Ammannati e Vasari per la città dei Medici, a cura di Cristina Acidini e Giacomo Pirazzoli, Firenze, Polistampa, 2011, pp. 188-189; Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli, a cura di Sergio Risaliti, Firenze, Maschietto Editore, 2012; Rino Sartori, Le spugne delle grotte artificiali fiorentine e la Pietraforte nell’architettura pistoiese: descrizione e ricerca delle provenienze, in "Bollettino ingegneri", LXI, 2013, 5, pp. 20-24; Giuseppe Conti, La spinapesce nel Rinascimento tra Filippo Brunelleschi, i Sangallo e Bernardo Buontalenti nella grotta grande del giardino di Boboli: alcune considerazioni matematiche, in "Bollettino della Società di Studi Fiorentini", 2013 (2014), 22, pp. 246-254; Maura Chiavacci, Cerere, Apollo, in Baccio Bandinelli. Scultore e maestro (1439-1560), catalogo della mostra (Firenze, Museo nazionale del Bargello, 9 aprile-13 luglio 2014) a cura di Detlef Heikamp e Beatrice Paolozzi Strozzi, Firenze-Milano, Giunti Editore, 2014, pp. 593-594, nn. XVIIa, XVIIb; Shannon Kelley, Arno river floods and the Cinquecento grotto at the Boboli Garden, in "Renaissance studies", XXX, 2016, 5, pp. 729-751. |
Documentazione fotografica |
Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 10254 (veduta d'insieme del prospetto esterno, 1975 ca.). Archivio fotografico SBAP, Firenze: 17564, 17565, 17566, 17567, 17568, 17569, 17597, 17598 (vedute e particolari dei gruppi statuari presenti nella grotta, 1957); 17599 (veduta d'insieme del prospetto esterno, 1957); 31719, 31720, 31721 (vedute d'insieme del prospetto esterno, 1966); 43604, 43605 (vedute d'insieme del prospetto esterno, 1968); 46245, 46246, 46247, 46248, 46249, 46250, 46251, 46252, 46255, 46256, 46257, 46258, 46259, 46260, 46261, 46262, 46263, 46264, 46265, 46266, 46267, 46268, 46269, 46270, 46271, 46272, 46273, 46274, 46275, 46276, 46277, 46278, 46279, 46280, 46281, 46282, 46283, 46284, 46285, 46286, 46287, 46288, 46289, 46290, 46291, 46292, 46293, 46294, 46295, 46296, 46297, 46298, 46299, 46300, 46301, 46302, 46303, 46304, 46305, 46306, 46307, 46308, 46309, 46310, 46311, 46312, 46313, 46314, 46315, 46316, 46317, 46318, 46319, 46320, 46321 (documentazione relativa agli spazi esterni e interni, con vedute d'insieme e particolari, in previsione dell'intervento di restauro, 1969); 46886, 46887, 46888, 46889, 46890, 46891, 46892, 46893, 46894, 46895, 46896, 46897, 46898, 46899, 46900, 46901, 46902, 46903, 46904, 46905, 46906, 47112, 47113, 47114, 47114, 47115, 47116, 47117, 47118, 47119, 47160, 47161, 47162, 47163, 47164, 47165, 47166, 47167, 47168, 47294, 47295, 47379, 47380, 47381, 47382, 47383, 47706, 47707, 47708 (documentazione relativa al cantiere di restauro, 1969); 60804, 60805 (particolari dopo il restauro, 1972); 93671, 93672, 93673 (vedute d'insieme delle pareti della prima sala, 1978); 100637, 100638, 100639, 100640, 100641, 100642, 100643, 100644, 101552, 101553, 101554, 101555, 101556, 101557, 101558, 101559, 101560, 101561, 101562, 101563, 101564, 101565, 101566, 101567, 101568, 101569, 101570, 101571, 101572, 101573, 101635, 101636, 101637, 101638, 101639, 101640, 101641, 101642, 101643, 101644, 101645, 101646, 101647, 101648, 101649, 101650, 101651, 101652, 101653, 101654, 101655, 101656, 101657, 101658, 101659, 101660, 101661, 101662, 101663, 101664, 101665, 101666, 101667, 101668, 101669, 101670, 101671, 101672, 101673, 101674, 101675, 101676 (documentazione relativa alle decorazioni interne in previsione dell'intervento di restauro, 1979); 102377, 102378, 102379, 102380, 102381, 102382, 102383, 102856, 102857, 102858, 102859, 102860, 102861, 102862, 102863, 102864, 102865, 102866, 102867, 102868, 102869, 102870, 102871, 102872, 102873, 102874, 102875, 102876, 102877, 102878, 102879, 102880, 102881, 102882, 102883, 102884, 102885, 102886, 102887, 102888, 102889, 102890, 102891 (documentazione relativa al cantiere di restauro, 1980); 103180, 103181, 103182, 103183, 103184, 103185, 103186, 103187, 103188, 103189, 103190, 103191, 103192, 103193, 103194, 103195, 103196, 103197, 103198, 103199, 103200, 103201, 103202, 103203, 103204, 103205, 103206, 103207, 103208, 103209, 103210, 103211, 103212, 103213 (particolari delle formelle in cotto inserite nell'apparato decorativo, 1980); 103265, 103266, 103267, 103268, 103269, 103270, 103271, 103272, 103273, 103274 (documentazione relativa al cantiere di restauro, 1980); 103595, 103596, 103597, 103598, 103599, 103600, 103601, 103602, 103752, 103753, 103754, 103755, 103756, 103757 (vedute degli spazi interni a conclusione dell'intervento di restauro, 1980); 156681, 156683 (vedute del prospetto con ponteggio provvisionale, 1989); 158573, 158574, 158575, 158576, 158577, 158578, 158579, 158580, 158581, 158582, 158583, 158584, 158585, 158586, 158587, 158588, 158589, 158590, 158591, 158592, 158593, 158594, 158595, 158596, 158597, 158598, 158599, 158600, 158601 (particolari degli elementi decorativi del prospetto dopo l'intervento di restauro, 1990); 185454, 185456, 185457, 185461, 185629, 185630, 185631, 185632 (vedute d'insieme degli spazi della prima sala in previsione dell'intervento di restauro, 1996); 187882, 87882, 87882, 87882, 87882, 87882, 87882, 87882, 87890, 87890, 87890, 87890, 87890, 87890, 87890, 87890, 87898 (particolari delle pitture murali della volta della prima sala dopo l'intervento di restauro, 1996); 188454, 188455, 188456, 188457, 188458, 188459, 188460, 188461, 188462, 188463 (particolari a luce radente delle pitture murali delle pareti della prima sala in previsione dell'intervento di restauro, 1996); 191531, 191532, 191533, 191534, 191535, 192692, 192693, 192694, 192695 (documentazione relativa al restauro delle coperture, 1997); 197417, 197418, 197419, 197420, 197421, 197422, 197423, 197424, 197425, 197426, 197427, 197428, 197496, 197497, 197498 (documentazione relativa al restauro delle decorazioni delle pareti della prima sala, 1998); 197842, 197843, 197844, 197845, 197846, 197847, 197848, 197849, 197850, 198296, 198297, 198298, 198299, 198300, 198301, 199857, 199858 (documentazione relativa al ritrovamento di una fascia pavimentale a mosaico nello spazio antistante la grotta, 1998); 208370, 208371, 208372, 208373, 208374, 208375, 208376, 208377, 208378, 208379, 208380, 208381, 208382, 208383, 208384, 208385, 208386, 208387, 208388, 208389, 208390 (documentazione relativa agli spazi interni con particolare riferimento ai gruppi statuari in previsione dell'intervento di restauro, 2000); 219373, 219374, 219375, 219376, 219377, 219378, 219379, 219380 (documentazione relativa al ripristino degli spazi esterni, 2003). |