Scheda Casa dei Francescani

Repertorio delle Architetture Civili di Firenze
Quartiere Santa Croce
Ubicazione Via delle Pinzochere 5
Denominazione Casa dei Francescani
Altre denominazioni .
Affacci .
Proprietà Nessun dato rilevato.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche La casa, priva di elementi architettonici di rilievo, presenta un fronte di tre piani per quattro assi ed è segnalata nello stradario di Bargellini e Guarnieri (1978) per la presenza, sull'arco del portoncino d'ingresso, dell'insegna dell'ordine francescano, a indicare un'antica proprietà presumibilmente della vicina chiesa di Santa Croce. Il decentramento del portoncino a sinistra, così come il diverso interasse delle finestre, inducono a ritenerla frutto dell'unificazione di due più antiche case a schiera.
Bibliografia Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 125.
Approfondimenti Nessun dato rilevato.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via delle Pinzochere su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL).
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 02/11/2013
Data ultima modifica 24/01/2021
Data ultimo sopralluogo 15/05/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags pietrino.
Crediti Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini
Localizzazione