Scheda Cappella Soldi (cimitero delle Porte Sante)

Repertorio delle Architetture Civili di Firenze
Quartiere Extra moenia (San Miniato)
Ubicazione Via delle Porte Sante
Denominazione Cappella Soldi (cimitero delle Porte Sante)
Altre denominazioni .
Affacci .
Proprietà Comune di Firenze (Soldi).
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche La cappella è situata all'interno del cimitero delle Porte Sante, nella sezione oggi denominata Cantiere. Si tratta di un edificio di autore ignoto, che il repertorio di Gigi Salvagnini data post 1911 descrivendolo sinteticamente in questi termini: "Fronte timpanato, rivestimento in pietra serena, aperture d'incongrua dimensione. Ha un cancello in ferro battuto riccamente lavorato". Per quanto riguarda le aperture ci si riferisce con ogni probabilità alle ampie finestrature poste sui fianchi, tripartite da due semplici pilastrini (quella sul lato sinistro è tamponata). Per quanto riguarda i manufatti in ferro, per quanto elaborati, appaiono di fattura seriale. Lo stato di conservazione complessivo è mediocre, con vari elementi lapidei sfaldati e caduti.
Bibliografia Campo in corso di aggiornamento.
Approfondimenti Porte Sante: il cimitero di San Miniato al Monte, a cura di Gigi Salvagnini, Firenze, Opus Libri, 2001, p. 158, n. O 21.
Documentazione fotografica Archivio fotografico SBAP, Firenze: 178077 (veduta d'insieme del prospetto principale della cappella, 1994); 179533 (veduta dello spazio interno della cappella, 1994).
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 26/09/2015
Data ultima modifica 05/10/2020
Data ultimo sopralluogo 20/07/2015
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags cappella funebre.
Crediti Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini
Localizzazione