Scheda Palazzina Pontenani

Repertorio delle Architetture Civili di Firenze
Quartiere Santa Croce
Ubicazione Via delle Casine 6
Denominazione Palazzina Pontenani
Altre denominazioni .
Affacci via Tripoli 30
Proprietà Pontenani.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche L'edificio costituisce la cantonata tra via Tripoli e via delle Casine, in una situazione che ricorda quella propria delle strade di un borgo, più che di una città, per la quiete e l'affacciarsi di spazi a verde, che ancor più doveva risulta palese prima dell'apertura dell'ultimo tratto di via delle Casine (tra via Tripoli e il lungarno della Zecca Vecchia), da datarsi attorno al 1880. Per quanto di non particolare rilievo architettonico, l'edificio è restaurato e ben tenuto, e nobilitato da scudi che si ripropongono sia sull'accesso al giardino (da via delle Casine) sia sulla cantonata, con l'arme della famiglia aretina dei Pontenani (d'azzurro, alla torre sostenuta da un ponte a tre archi fondato sulla riviera, il tutto al naturale, e a sei dadi d'argento, marcati di nero, posti in capo, 3.2.1). La casa è dalla fine degli anni ottanta del Novecento sede della maison Regina Schrecker.
Bibliografia Nessun dato rilevato.
Approfondimenti Nessun dato rilevato.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via delle Casine su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL).
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 18/02/2019
Data ultima modifica 15/01/2021
Data ultimo sopralluogo 18/02/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags stemma familiare.
Crediti Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini
Localizzazione