Scheda Casa delle monache di San Niccolò | |
Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
Quartiere | San Giovanni |
Ubicazione | Via degli Alfani 74 |
Denominazione | Casa delle monache di San Niccolò |
Altre denominazioni | Monastero di San Niccolò di Caffaggio |
Affacci | . |
Proprietà | monastero di San Niccolò di Cafaggio, demanio dello Stato (bene in uso alla P.A. Centrale). |
Architetti - Ingegneri | Nessun dato rilevato. |
Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
Note storiche | L'edificio occupa una porzione dell'antico monastero di San Niccolò di Cafaggio, edificato per volere di Niccolò Gianfigliazzi nella prima metà del Trecento e soppresso nel 1783, per il quale si rimanda ai civici 76-78, ai quali fanno riferimento anche la bibliografia, gli approfondimenti e la documentazione fotografica qui riportati. La casa presenta una semplice facciata organizzata per quattro piani per due assi, con il portone di accesso posto a destra e timbrato da un pietrino con le insegne del monastero (due pastorali decussati e legati, accompagnati dalla mitria vescovile e da tre palle, tutti attributi di San Nicola). Sempre al terreno è un tabernacolo che attualmente racchiude un Ecce homo con vari ex voto, e che originariamente (si veda l'epigrafe latina sottostante trascritta e commentata da Francesco Bigazzi 1886) conservava un'immagine miracolosa della Immacolata Concezione traslata nel 1794 in Duomo. |
Bibliografia | Follini-Rastrelli 1789-1802, III, pp. 271-273; Fantozzi 1842, p. 422, n. 162; Fantozzi 1843, pp. 179-180, n. 429; Firenze 1845, p. 72; Firenze 1850, pp. 305-306; Passerini 1853, pp. 816-823; Bigazzi 1886, p. 177; Limburger 1910, n. 99; Garneri 1924, pp. 223-224, n. IX; Allodoli-Jahn Rusconi 1950, p. 124; Osanna Fantozzi Micali in Roselli 1974, pp. 94-96, n. 57; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 47; Fantozzi Micali-Roselli 1980, pp. 220-221, n.75; Firenze 2005, p. 365; Invernizi 2007, I, pp. 31-32, nn. 16-17; Aleardi-Marcetti 2011, pp. 94-95, n. FI82. |
Approfondimenti | Guido Carocci, I Tabernacoli di Firenze, in "Arte e Storia", XXIII, 1904, 24/25, pp. 161-162; Annamaria Giusti, Il nuovo antico museo delle Pietre Dure, in "MCM, La Storia delle Cose", 1995, 29, pp. 27-30; Il Museo dell'Opificio a Firenze rinnovato da Adolfo Natalini, a cura di Adolfo Natalini, fotografie di Mario Ciampi, Livorno, Sillabe, 1995; Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, IV, Giardini e orti privati della città, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Leo S. Olschki, 2017, p. 237. |
Documentazione fotografica | Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 10527 (veduta del tabernacolo posto al civico 74, 1972). Archivio fotografico SBAP, Firenze: 57634, 57635, 57636, 57637, 57638, 57639, 57640, 57641, 57642, 57643, 57644, 57732, 57733, 57734, 57987, 57988, 57989, 57990, 57991 (documentazione relativa al cantiere di restauro, 1971); 60154, 60155, 60156, 60157, 60158, 60159, 60160, 60161, 60162, 60163, 60164, 60165, 60166, 62233, 62234, 62235, 62236, 62237, 62353, 62354, 62355, 62356, 62567, 62568, 62569, 62767, 62768, 62769, 62770, 62771, 62772, 62773, 62774, 63023, 63024, 63025, 63026, 63027, 63118, 63119, 63765, 63766, 63767, 63768, 63980, 63981, 64146, 64147, 64148, 64149, 64150, 64151, 64152, 64153, 64146, 64147, 64148, 64149, 64150, 64151, 64152, 64153 (documentazione relativa al cantiere di restauro, 1972); 65180, 65181, 65182, 65183, 65184, 65185, 65369, 65370, 66083, 66084, 66085, 66086, 66087, 66088, 66315, 66625, 66626, 66627, 66628, 66629, 66630, 67205, 67206, 67207, 67208, 69207, 73968, 73969 (documentazione relativa al cantiere di restauro, 1973); 74098, 74099, 74100, 74101, 74102, 74103, 74104, 74105, 74106 (documentazione relativa al cantiere di restauro, 1974); 74561, 74562, 74563, 74564, 76094, 76095, 76096, 76097, 76098, 76099, 76100, 76101, 76102, 76103, 76104, 77048, 77049, 77050, 77051, 78515, 78516, 78517 (documentazione relativa al cantiere di restauro, 1975); 107114, 107115, 107116, 107117, 107118, 107119, 108005, 108006, 108007, 108008, 108009 (documentazione relativa al cantiere di restauro, 1980); 122350, 122351, 122352, 122353, 122354, 122355, 122356, 122357, 122358, 122359, 122360, 122361, 122362, 122363, 122364, 122365, 122366, 122367 (veduta di ambienti interni adibiti a laboratorio e magazzini, 1983); 125154, 125155, 125156, 125157, 125158, 125159, 125160, 125161, 125162, 125792, 125793, 125794, 125795, 125796, 125797, 125798, 125799, 125800, 125801, 125802, 125803, 125804, 125805, 125806, 125807, 125808, 125809, 125810, 125811, 125812, 125813, 125814 (documentazione relativa al cantiere di restauro e di adeguamento degli ambienti, 1983); 126371, 126372, 126373, 126374, 126375, 126376, 126377, 126378, 126379, 126380, 126381, 126382, 126383 (documentazione relativa al cantiere di restauro e di adeguamento degli ambienti, 1984); 128259, 128260, 128261, 128262, 128263, 128264, 128265, 128266, 128267, 128268, 128269, 128270, 128271, 128272, 128273, 128274, 128275, 128276, 128277, 128278, 128279, 128280, 128281 (vedute di ambienti interni dopo gli interventi di restauro, 1984); 138327, 138328, 138329, 138330, 138331, 138332, 138333, 138334, 138335, 138336, 138337, 138338, 138339, 138340, 139067, 139068, 139069, 139070, 139071, 140117, 140118, 140119, 140120 (veduta di spazi interni adibiti a laboratorio in parte oggetto di interventi di adeguamento, 1986); 154657, 154658, 154659, 154660, 154661, 154662, 154663, 154664 (vedute del cortile e del deposito dei materiali lapidei, 1989); 154665, 154666, 154667, 154668, 154669, 154670, 154671, 154672, 154673, 154674, 154675, 154676, 154677, 154678, 154679, 154680, 154681, 154682 (documentazione relativa all'allestimento delle sale secondo il progetto di Lando Bartoli, 1989); 156851, 156851, 156853 (vedute del cortile, 1990); 165822, 165823, 165824, 165825, 165826, 165827 (vedute d'insieme e particolari del nuovo arredo della portineria, 1992). |
Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla banca dati delle Architetture del 900 in Toscana (realizzata dalla Fondazione Michelucci e resa disponibile dalla Regione Toscana nel proprio sito). Ulteriori immagini e riferimenti bibliografici sono presenti nella banca dati Architettura toscana (L'architettura in Toscana dal 1945 ad oggi) e alla voce Opificio delle Pietre Dure su Wikipedia. |
Codice SBAPSAE | . |
ID univoco regionale | . |
Data creazione | 17/03/2019 |
Data ultima modifica | 04/01/2021 |
Data ultimo sopralluogo | 16/03/2020 |
Autore della scheda | Claudio Paolini. |
Tags | tabernacolo, lapide, pietrino. |
Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
Localizzazione |