Scheda Torre dei Salterelli

Repertorio delle Architetture Civili di Firenze
Quartiere Santa Maria Novella
Ubicazione Piazza de' Salterelli 4
Denominazione Torre dei Salterelli
Altre denominazioni .
Affacci chiasso del Buco
Proprietà Salterelli (Saltarelli).
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche Prima delle distruzioni operate durante la seconda guerra mondiale la torre, per quanto già alterata nella sua forma originaria legata alla famiglia ghibellina dei Salterelli (Saltarelli), si presentava sufficientemente intatta nelle murature e libera da addossamenti di altre costruzioni. Ciò che si vede oggi è una ricostruzione effettuata dopo i danni dell'agosto del 1944, nella quale si è voluto mettere in evidenza il basamento, con conci d'angolo, buche pontaie e porte a ghiera. Anche le finestre sono ovviamente più tarde o ricostruite. Nonostante tali vicissitudini e le difficoltà nell'individuare cosa ancora vi sia di antico nella costruzione, è da riconoscere il ruolo determinante della fabbrica nello spazio della piazzetta (del quale determina il centro), ora delimitata da edifici degli anni cinquanta del Novecento e tuttavia, per il dipartirsi da questo slargo di chiassi e vicoli, ancora capace di restituire l'idea della città medioevale.
Bibliografia Illustratore fiorentino (1904) 1903, pp. 25-26; Limburger 1910, n. 631; Bargellini-Guarnieri 1973, p. 70; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 298; Macci-Orgera 1994, pp. 162-163; Mercanti-Straffi 2003, pp. 160-161.
Approfondimenti Nessun dato rilevato.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce presente su Wikipedia.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 15/08/2008
Data ultima modifica 05/10/2020
Data ultimo sopralluogo 20/07/2015
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags torre.
Crediti Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini
Localizzazione