Scheda Palazzo Dardinelli Fenzi |
|
Repertorio delle Architetture Civili di Firenze |
Quartiere |
San Giovanni |
Ubicazione |
Via Camillo Cavour 39 |
Denominazione |
Palazzo Dardinelli Fenzi |
Altre denominazioni |
Stipo dei Dardinelli |
Affacci |
. |
Proprietà |
Dardinelli (Daddinelli), Panzanini, Fenzi. |
Architetti - Ingegneri |
Santi di Tito, Giraldi Domenico. |
Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
Note storiche |
Si tratta di un edificio cinquecentesco (almeno per il nucleo centrale di tre assi, che è quello riprodotto nelle tavole di Ferdinando Ruggieri) riconducibile all'attività di Santi di Tito, poi significativamente ampliato e rimaneggiato nell'Ottocento, con facciata riccamente decorata. Più in particolare (come risulta in Firenze 1850), nel 1851, al tempo della proprietà Fenzi e su progetto dell'architetto Domenico Giraldi, la facciata fu soprelevata di un piano e ampliata di due assi per lato, riproponendo gli elementi propri del corpo centrale, di modo che oggi l'intero fronte, se pure di età diverse, si mostra di disegno unitario e senza soluzione di continuità. Così Federico Fantozzi nella sua guida del 1842: "Vuolsi architettata da Santi di Tito e mostra infatti la sua maniera trita, minuta e senza grandiosità: le due finestre però del primo piano, sono veramente belle e ben proporzionate". Attualmente - come accennato - si sviluppa per quattro piani su sette assi, i tre centrali inquadrati da lesene verticali. Al primo piano è un finestrone ad arco con un balcone in asse con il portone principale, affiancato da sei finestre rettangolari con timpano e sormontato da un scudo con l'arme dei Dardinelli (di rosso, al cane rampante d'argento, accostato da due ferri di lancia pure d'argento). Al secondo piano sono sette finestre architravate e, al centro, lo scudo con l'arme dei Fenzi (d'azzurro, al sinistrocherio di carnagione, vestito di rosso, tenente un giglio di giardino al naturale, e al capo cucito d'Angiò). L'intervento ottocentesco ha qualificato questo fronte con una estesa decorazione a graffito che si sviluppa su tutte le superfici, con racemi vegetali, rosette, palmette, grifi alati, vasi biansati, tutti rigorosamente inquadrati nelle varie specchiature determinate dalle fasce marcapiano e dalle lesene verticali; al piano terra i graffiti riproducono specchiature marmoree e cornici. Per quanto riguarda gli interventi succedutisi nella prima metà del Novecento così Mazzino Fossi (1968) riassumeva le vicende: "Nel maggio del 1904 furono restaurati i graffiti. Nell'ottobre del 1908 restauro al pietrame della facciata. Nel gennaio-febbraio 1913 pratiche per eseguire un'apertura sotto una finestra del piano terreno: il permesso è accordato (forse si tratta dell'ultima finestra a destra). Nel maggio-giugno del 1921 è chiesto e ottenuto il permesso di aprire uno sporto nella facciata. Nel giugno del 1939 restauro della facciata. Il 18 marzo del 1947 viene concesso il permesso di aprire due sporti sotto le finestre fiancheggianti la porta, a condizione che siano richiusi quelli esistenti alle estremità; il 7 giugno 1947 il permesso viene revocato". Il palazzo, frazionato in varie unità abitative, è stato interessato da un intervento di restauro complessivo tra il 1994 e il 1995: in particolare la decorazione a graffito (che nel 1993 si diceva leggibile solo parzialmente, con ampie zone di intonaco cadute) è stata in buona parte correttamente ricostruita sulle tracce dell'esistente, in modo da mantenere unitarietà e dignità all'insieme (esecuzione dell'intervento Segnodisegno di Firenze). Alcuni ambienti al terreno sono utilizzati dalla contigua biblioteca Marucelliana. Sempre al terreno, in corrispondenza del numero 73r, è un ulteriore scudo con l'arme dei Castelli del quartiere di San Giovanni (d'azzurro, alla barca al naturale fluttuante sul mare dello stesso, e accompagnata in capo da una stella a otto punte d'oro), famiglia che tuttavia non appare ricordata dalla letteratura consultata tra quelle nel tempo proprietarie. Il palazzo appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale. |
Bibliografia |
Ruggieri 1722-1728, III, 1728, tavv. 59-62; Fantozzi 1842, p. 450; Fantozzi 1843, p. 85, n. 178; Firenze 1850, pp. 289-290; Elenco 1902, p. 253; Limburger 1910, n. 249; Limburger-Fossi 1968, n. 249; Firenze 1974, p. 251; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 228; Graffiti 1993, pp. 92-93; Firenze 2005, p. 305; Pecchioli 2005, pp. 160-163; Paolini-Vaccaro 2011, pp. 76-81, n. 31. |
Approfondimenti |
Renzo Chiarelli, Contributi a Santi di Tito architetto, in "Rivista d'Arte", XXI, 1939, pp. 126-155. |
Documentazione fotografica |
Archivio fotografico SBAP, Firenze: 79313, 79314, 79315, 79316, 79317, 79318, 79319, 79320, 79321, 79322, 79323, 79324, 79325, 79326, 79327, 79328, 79329, 79330 (vedute d'insieme e particolari delle decorazioni a graffito, 1976); 180346, 180347, 180348, 180349, 180350, 180351, 180352, 180353, 180354, 180355, 180356, 180357, 180358, 180359, 180360, 180361, 180362 (particolari delle decorazioni a graffito riprese durante l'intervento di restauro, 1994); 182210, 182211, 182212 (particolari delle decorazioni a graffito riprese durante l'intervento di restauro, 1995); 186500 (riproduzione fotografica di una immagine tardo ottocentesca del prospetto del palazzo, 1996); 188038 (porzione basamentale dell'edificio dopo il restauro deturpata da scritte a vernice, 1996). |
Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Palazzo Dardinelli-Fenzi su Wikipedia. |
Codice SBAPSAE |
FI0206 |
ID univoco regionale |
90480170275 |
Data creazione |
14/11/2008 |
Data ultima modifica |
02/05/2020 |
Data ultimo sopralluogo |
06/03/2020 |
Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
Tags |
graffito, stemma familiare. |
Crediti |
Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
Localizzazione |
|