Scheda Palazzo Bandinelli |
|
Repertorio delle Architetture Civili di Firenze |
Quartiere |
San Giovanni |
Ubicazione |
Via de' Ginori 13 |
Denominazione |
Palazzo Bandinelli |
Altre denominazioni |
Palazzo Ginori |
Affacci |
via della Stufa 10 |
Proprietà |
Masi, Bandinelli, Ginori. |
Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
Pittori - Scultori - Decoratori |
Bandinelli Baccio (Bartolomeo Bandinelli, d.). |
Uomini illustri |
Bandinelli Baccio (Bartolomeo Bandinelli, d.). |
Note storiche |
Si tratta di un edificio con il fronte di tre piani su cinque assi, non particolarmente caratterizzato nel disegno d'insieme ma di antica storica. Annota Walther Limburger (1910): "Il palazzo accanto (al palazzo Ginori), più piccolo, fu prima di proprietà dei Masi (stemma) e poi di Baccio Bandinelli. Ora dei Ginori Lisci". In realtà anche Federico Fantozzi distingue tra due palazzi, indicando al n. 192 della sua pianta (precisando che la notizia si basa su riscontri fatti sugli antichi catasti) quello dove abitò e morì lo scultore Baccio Bandinelli. Si veda al proposito alla scheda di via Ginori 11. Nel 1729, come accennato, il palazzo fu acquisito dai Ginori in permuta di quello di piazza San Lorenzo al n. 2, sul quale i Bandinelli spostarono il busto di Cosimo I che originariamente era su questo. Nel nostro è tuttora uno scudo con l'arme della famiglia Masi (d'azzurro, allo scaglione diminuito d'argento, accompagnato da tre rose di rosso, 2.1, e alla fascia diminuita attraversante dello stesso). L'edificio fu oggetto di non meglio precisati lavori databili al 1886, come segnalato nelle pagine di "Arte e Storia", che comunque dovettero essere non di limitata entità, visto che interessarono tutti gli immobili di proprietà Ginori da questo lato della strada (si veda ai numeri civici 11 e 15). Precisa Angiolo Pucci nel suo repertorio redatto attorno al 1930: "Il palazzo non ha alcunché di speciale nella sua architettura. Fu restaurato nel secolo scorso e gli fu tolto il carattere dell'epoca del suo antico proprietario, lo scultore Baccio Bandinelli, che se ne servì per abitazione e vi morì nel 1559". |
Bibliografia |
Fantozzi 1842, pp. 466-467; Fantozzi 1843, p. 89, n. 192; Firenze 1845, p. 29; Formigli 1849, p. 32; Firenze 1850, p. 255; Bigazzi 1886, p. X; Stegmann-Geymüller 1885-1908, VII, p. 2; Limburger 1910, n. 295; Garneri 1924, p. 185, n. XVIII; Limburger-Fossi 1968, n. 295; Firenze 1974, p. 256; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 44; Firenze 2005, p. 288. |
Approfondimenti |
Marco Lastri, Palazzo de' Marchesi Ginori, autori d'una fabbrica di porcellane, in L'Osservatore fiorentino sugli edifizi della sua Patria, quarta edizione eseguita sopra quella del 1821 con aumenti e correzioni del Sig. Cav. Prof. Giuseppe Del Rosso, Firenze, Giuseppe Celli, 1831, II, pp. 34-35; Guido Carocci, Restauri a Firenze, in "Arte e Storia", V, 1886, 28, pp. 206-207; Laura Corti, Case d'artista, in L'architettura civile in Toscana. Il Cinquecento e il Seicento, a cura di Amerigo Restucci, Cinisello Balsamo (Milano), Amilcare Pizzi, 1999, pp. 115-129, p. 118; Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, IV, Giardini e orti privati della città, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Leo S. Olschki, 2017, p. 281, nota 449. |
Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
Codice SBAPSAE |
FI0749 |
ID univoco regionale |
90480171267 |
Data creazione |
15/12/2008 |
Data ultima modifica |
11/12/2021 |
Data ultimo sopralluogo |
19/06/2020 |
Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
Tags |
casa di artista, scultura, busto, stemma familiare. |
Crediti |
Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
Localizzazione |
|