Scheda Palazzo Accolti |
|
Repertorio delle Architetture Civili di Firenze |
Quartiere |
Santo Spirito |
Ubicazione |
Via della Chiesa 41 |
Denominazione |
Palazzo Accolti |
Altre denominazioni |
. |
Affacci |
. |
Proprietà |
Forzoni Accolti, Fallani, Ciofi. |
Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
Uomini illustri |
Accolti Marcello. |
Note storiche |
E' questo uno dei pochi edifici a distinguersi per la nobiltà delle forme nel contesto della via, per lo più segnata da case modeste e di limitata estensione. In questo caso il prospetto si sviluppa invece per cinque assi su quattro piani (l'ultimo frutto di una soprelevazione), con le finestre incorniciate da ghiere in pietra con archi a tutto sesto e un disegno d'insieme che rimanda alla tradizione architettonica cinque seicentesca. Contribuisce non poco a evidenziare la facciata il bello scudo in marmi policromi posto al centro e recante una variante dell'arme della famiglia Accolti (fasciato di quattro pezzi d'argento e di rosso, a tre gigli d'oro nel secondo pezzo, e alla bordura d'azzurro, caricata di otto stelle a sei punte d'oro). Subito sotto lo scudo è una memoria con un'iscrizione in ricordo di Marcello Accolti, segretario di Francesco, Ferdinando e Cosimo II de' Medici. Il fabbricato è stato recentemente restaurato. |
Bibliografia |
Bigazzi 1886, p. 226; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 243; Cesati 2005, I, p. 165. |
Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Palazzo Accolti su Wikipedia. |
Codice SBAPSAE |
. |
ID univoco regionale |
. |
Data creazione |
25/12/2008 |
Data ultima modifica |
08/02/2021 |
Data ultimo sopralluogo |
22/05/2020 |
Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
Tags |
stemma familiare, lapide, iscrizione. |
Crediti |
Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
Localizzazione |
|