Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Casa dell'Arte della Seta Lisio Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella
Ubicazione Via dei Fossi 15
Denominazione Casa dell'Arte della Seta Lisio
Altre denominazioni .
Affacci .
Proprietà Nessun dato rilevato.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Lisio Giuseppe.
Note storiche L'edificio si pone come uno degli episodi (forse il più noto per quanto riguarda questa via) di gusto medievalista, da mettere in relazione sia con la mostra del negozio al 12 rosso, sia con la casa ora occupata da una agenzia della Cassa di Risparmio in piazza degli Ottaviani (si veda), ambedue immaginate nei primi del Novecento in forme romanico gotiche, in sintonia con una strada fortemente segnata dalla presenza di negozi di arte antica e antiquariato. In questo caso l'edificio fu sede dal 1906 del primo negozio e laboratorio della Manifattura Arte della Seta Lisio, fondata da Giuseppe Lisio e specializzata nella produzione di tessuti in seta lavorati a mano, fortemente orientata al mantenimento della tradizione antica della lavorazione e caratterizzata da disegni recuperati o ispirati al mondo medioevale e rinascimentale. In sintonia con tale carattere, l'edificio fu pensato di conseguenza come casa fondaco, con un terreno segnato da un alto arco sopra il quale è una riproduzione dell'insegna dell'Arte della Seta così come si conserva sul palazzo sede dell'Arte di via di Capaccio (si veda al civico 3). Superiormente sono due piani e ancora una loggetta, con profusione di pietrame e un vario repertorio di ferri da facciata. Oltre al vasto ingresso è un androne su cui si affaccia il doppio volume del negozio. Nonostante sulla facciata si conservi l'insegna della manifattura, gli ambienti al terreno sono stati nel tempo occupati da altre attività commerciali.
Bibliografia
dettaglio
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 365; Negozi storici 2000, p. 48.
Approfondimenti Nessun dato rilevato.
Documentazione fotografica Archivio fotografico SBAP, Firenze: 40598, 40599, 40600 (vedute d'insieme del prospetto, 1968).
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 14/10/2009
Data ultima modifica 07/12/2021
Data ultimo sopralluogo 21/01/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags pietrino, esercizio storico.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini