Adesivo che indurisce con un parallelo processo di polimerizzazione grazie al calore o ad altri mezzi (catalizzatori, induritori, radiazioni, ecc.), trasformandosi in un prodotto sostanzialmente infusibile e insolubile. Tra gli adesivi termoindurenti più impiegati si segnalano: urea-formaldeide, melamina formaldeide, malamina urea-formaldeide, fenolo-formaldeide. Vedi anche resina termoindurente. |
note: Maroccolo Alessandra, Negri Livia, Grande dizionario di antiquariato e restauro, volume Restauro, Milano, Edimarketing 1996. |