STEFANO
F. MUSSO
Lo stucco in architettura. Tra
"simulazione" e"nascondimento".
in: Lo Stucco. Cultura, tecnologia,
conoscenza. Atti del Convegno di Studi, Bressanone 10-13 Luglio 2001
pp. 27-36
Imitazioni di materiali
Vi sono infiniti oggetti, elementi,
parti costruttive o decorative realizzate con stucchi che "imitano" e "simulano"
materiali diversi, talvolta preziosi, rari e ricercati: quali il marmo,
la pietra o, addirittura, l'oro zecchino e l'avorio. E' sufficiente ricordare
i molti edifici barocchi e tardo-barocchi, in Europa e fuori dei suoi confini,
tra i quali spicca, per preziosità e virtuosismo, la chiesa di San
Giovanni Nepomuceno a Monaco di Baviera. Gli architetti (Cosmas Damian
e Egid Quirin Asam, 1730-1750) hanno lì usato lo stucco nelle sue
più ardite possibilità, imitando non solo i duri materiali
dellíarchitettura (marmi, pietre, metalli) ma anche leggeri drappi di tessuto,
stesi sulle balaustre ricurve che dividono in alzato lo stretto e angusto
spazio interno. Allo stesso clima appartengono gli interni delle chiese
abbaziali di Melk, in Austria, o di Novacella, ove sembrano raccolti campioni
dei più diversi marmi (incrostati, intarsiati, commessi) a rifinire
lesene, sfondati e cartigli, o scolpiti per raffigurare putti e santi,
vasi e fiori, ma dove tutto è in realtà realizzato con elaborati
stucchi. Anche le grandi statue inserite nelle nicchie dei piloni che sorreggono
la cupola della alessiana basilica di S. Maria di Carignano a Genova, a
ricordo delle corrispondenti ma marmoree statue della basilica di San Pietro
in Vaticano, sono realizzate in stucco bianco, così come quelle
collocate nelle nicchie della facciata della Chiesa del Gesù, sempre
a Genova, ove anche in esterno, lo stucco ha sostituito il più tradizionale,
pregiato e resistente marmo bianco di Carrara.
Lo stucco si è quindi prestato
ad un ruolo "sostitutivo" o "evocativo", rispetto ad altri materiali, per
le più svariate ragioni: per economizzare sui costi, per abbreviare
i tempi di esecuzione, per conferire una maggiore dignità agli oggetti
nei limiti dati, per "rinnovare e valorizzare" un manufatto preesistente,
mascherandone difetti e segni di trasformazione.
La chiesa di San Giovanni
Nepomuceno a Monaco di Baviera - La volta della Cappella Paolina nel Palazzo
del Quirinale a Roma - Dettaglio di una delle statue in stucco sulla
facciata della chiesa del Gesù a Genova
Index
|