Contesto di Riferimento
Firenze è la città che, ospitando il maggior numero di capolavori e di operatori della conservazione del patrimonio artistico del mondo, offre le migliori opportunità per acquisire e perfezionare le competenze e conoscenze per la tutela dei beni culturali.
Da 35 anni il nostro Istituto apre a luglio e settembre i propri laboratori a studenti di tutto il mondo interessati a seguire corsi pratici curati dagli stessi docenti dei corsi accademici triennali.
Il Corsi di Perfezionamento offrono un programma di aggiornamento professionale, scientifico e culturale post-laurea attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche. Nello specifico, il Corso di Affreschi e Superfici Architettoniche fornisce le conoscenze necessarie per riconoscere le diverse tipologie di degrado (fisico-chimico e biologico) che possono interessare i materiali dei dipinti murali e dei materiali lapidei e loro derivati.
Orari e Sedi
Il corso si terrà presso la sede di Via delle Casine, 21/rosso a Firenze.
Destinatari
L’ammissione ai Corsi di Perfezionamento è riservata a coloro che siano in possesso di un titolo di studi di livello universitario o equivalente. Il presente Corso accoglie chiunque sia in possesso dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea magistrale
- Diploma di laurea triennale
- Diploma di Tecnico del Restauro
- Diploma di Accademia delle Belle Arti
Attestati di Frequenza
Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza.
- Introduzione al concetto di degrado
- Umidità nei materiali e nell’ambiente
- Porosità e igroscopicità
- Degrado e conservazione programmata
- Il supporto murario
- Studio delle fessurazioni
- Degrado antropico
- Osservazione e documentazione del degrado
- Cause di degrado legate alla tecnica e ai materiali
- Degrado dovuto a interventi passati
- Degrado da calore
- Danni antropici
- Inquinamento atmosferico
- Attacco chimico
- Particolato atmosferico
- Invasione umida degli edifici
- Prodotti di deterioramento
- Efflorescenze
- Cristallizzazione e degrado
- Alterazioni dei pigmenti
- Degrado delle lamine metalliche
- Degrado dei leganti
- Deterioramento biologico
Modalità di Partecipazione
Ente erogatore
IBC Flores
Durata
100 ore
dal 15/09/2025 al 03/10/2025
Scadenza iscrizione
05/09/2025